![](https://static.wixstatic.com/media/42a5a3_b42e015d59564ca8bae0214daa0f0dc0~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/42a5a3_b42e015d59564ca8bae0214daa0f0dc0~mv2.png)
Vi siete mai chiesti, quando ristrutturate o arredate la vostra casa, di cosa hanno bisogno i vostri animali per stare veramente bene?
Certo, una cuccia confortevole, ciotole per cibo e acqua, giochi, tappetini, tiragraffi….e poi?
Se potessero rispondevi, restereste senz'altro sorpresi.
Priorità n.1: la qualità degli spazi architettonici, in termini di capienza e articolazione, tali da:
Favorire il benessere psico-fisico
Incentivare l’adattamento in un ambiente “costruito” e comunque diverso da quello naturale
Migliorare la relazione con la famiglia
Aumentare le loro capacità di stare in situazioni sociali complesse (tipo cenone di Natale)
Offrire maggiori opportunità di agio espressivo, in linea con i loro talenti e desideri.
Nei prossimi post, affronteremo la questione più nel dettaglio. Seguiteci.
HumanAnimalDesign: "Design per migliorare la relazione tra uomo e animale domestico”
コメント