top of page

servizi

Sono una portavoce del cambiamento.

In ogni corso tu e il tuo cane imparerete tante cose!

55609_10151251161204835_1332203198_o_edi

I nostri servizi

Servizi specialistici

Un team di professionisti esperti ti guiderà nelle scelte più adeguate ai bisogni del tuo cane e gatto così come alle tue esigenze.

Personal Shopper

Ti aiutiamo ad acquistare per il tuo cane i migliori prodotti presenti sul mercato.

Progettazione ambientale

ti aiutiamo a rendere lo spazio domestico confortevole per il tuo cane e gatto quanto per te.

Per le aziende

Il nostro team affianca le aziende nelle attività di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, servizi e progetti per il benessere degli animali domestici.

Approccio sistemico CZ

Puppies_edited.jpg

Hai adottato un cucciolo?

Percorso educativo "puppy"

Il percorso "puppy" interviene nel periodo di socializzazione secondaria del cane (dai 2 ai 5/6 mesi) cioè la fase di conoscenza di tutto ciò che il cucciolo incontrerà nel mondo una volta allontanato dalla madre.

Costruiamo le basi per una futura crescita equilibrata, forniamo al cucciolo importanti occasioni di sviluppo,, trasferiamo alle famiglie informazioni indispensabili sui suoi bisogni psicofisici e su come correttamente comunicare con lui. Un coaching basato sul valore delle esperienze che si fanno vivere al cucciolo e sulla capacità di mediazione della famiglia.

Hunting%20Dog_edited.jpg

Hai un cane adulto?
Percorso istruttivo

La personalità del cane trova compimento a circa 2 anni

Questo non significa che non esistano più margini di intervento sul suoi comportamenti. Il suo carattere sarà formato e definito, tuttavia il cane è ancora in grado di imparare, di fare nuove esperienze, di modificare alcuni assetti psico-emotivi non troppo radicati o geneticamente fissati.

I nostri percorsi, infatti, agiscono su 3 fattori interdipendenti: la personalità del cane, la qualità della relazione con il proprietario e l'intero gruppo famigliare, il contesto nel quale vivono e operano.

Il cambiamento parte proprio da voi!

Hai un cane adulto?

Percorso istruttivo

IMG_8331_edited_edited.jpg

Vogliamo un cane felice?
Allora, cerchiamo di conoscerlo il più possibile.
Formazione continua e-learning

I cani hanno desideri e aspettative che li guidano nelle loro azioni. Conoscerli bene ci guiderà nelle scelte giuste per soddisfare i loro bisogni che vanno ben oltre pappa, acqua, cuccia e passeggiata.

La formazione continua e-learning consente al proprietario di approfondire in classe le proprie conoscenze cinofile e di ricevere un mentoring individuale su questioni specifiche.

2017-11-19%2013.03_edited.jpg

Il cambiamento parte anche dallo spazio abitativo.
The HAD, consulenza d'interni dedicata al pet 

Hai un amico a quattro zampe in casa? Sei sicuro che l'ambiente sia confortevole per lui quanto per te? The HAD è qui apposta! La nostra attività di progettazione, per creare ambienti che possano soddisfare i bisogni dell'uomo e dell'animale, si affianca a quella di ricerca e consulenza per la scelta di materiali e dell'arredamento! The HAD è il primo studio di design e architettura di interni in Italia completamente dedicato a progetti per chi vive con animali di affezione e desidera ricevere una consulenza su come allestire lo spazio abitativo e di lavoro.

Le nostre consulenze vanno dall’allestimento di piccole aree dedicate ai bisogni primari del cane e del gatto (zona notte, aree relax e gioco, area per la consumazione del cibo), alla configurazione di veri e propri micro-habitat perfettamente integrati all’esistente e in grado di coniugare design, funzionalità, cura del dettaglio e dei materiali.

Interventi più ampi sono da programmarsi in fase di ristrutturazione e possono riguardare la definizione dello spazio e del layout, la scelta di materiali, i tessuti, colori e finiture, il progetto di arredo.

Hai intenzione di adottare un cucciolo?
Consulenza pre-adottiva

Crescere un cucciolo richiede non soltanto tempo ed energie, ma anche un bagaglio di competenze che non tutti possiedono.

Avvalersi del supporto di un professionista per chiedergli una consulenza pre-adozione ed eventualmente accompagnarci in canile o in allevamento, significa partire con il piede giusto. Poichè scoprire che il cane che ci ha colpito potrebbe non essere adatto al nostro stile di vita o al nostro livello di esperienza, con la conseguenza di non potergli concedere la vita che desidera, è il primo passo per renderlo infelice e compromettere la convivenza.

Dogs%20with%20Dog%20Food%20Jar_edited.jp

Il cucciolo è cresciuto?

Percorso educativo "junior"

In questa fase l'obiettivo è consolidare la relazione tra cane proprietario!

Le fasi pre-adolescenziale e adolescenziale, sono molto delicate. Nel periodo giovanile (fino a 2 anni) emergono alcune novità come paure improvvise, esacerbazione di alcuni aspetti del carattere, insicurezze, tratti competitivi, reattività nei confronti di determinati stimoli. Rispetto al cucciolo adottato, ci si trova al cospetto di un cane diverso.

I miei corsi junior puntano a sviluppare resilienza, adattabilità, flessibilità, adeguatezza delle risposte comportamentali del cane nei vari contesti, intelligenza emotiva e sociale. Esaltano il potenziale del cane così come quello del proprietario, fornendogli conoscenze, insegnandogli abilità gestionali, facendo crescere in lui competenze comunicative e referenziali.

Schermata%2006-2456835%20alle%2017.12_ed

Problemi comportamentali?

Percorso riabilitativo in ambito CZ a domicilio

I problemi comportamentali sono tanti e possono avere cause estremamente diverse.

L'approccio Cognitivo-Zoo antropologico valuta tutti gli aspetti legati al vissuto del cane, inclusi la relazione instaurata con i membri del gruppo famiglia e il contesto di vita.

La prima valutazione è necessaria alla stesura del progetto riabilitativo.

Si collabora con MVC, con veterinari, con colleghi istruttori ed educatori, nell'ottica di un'alleanza operativa che abbia come unico obiettivo il benessere del cane e della famiglia in cui vive. 

Nella foto la mia Hanna, diagnosi MVC: disturbo fobico.

razze-cani_edited.jpg

Vorresti svolgere attività di gruppo con il tuo cane?
Ecco le nostre classi e i nostri corsi

Le attività in classe rappresentano un'occasione importante per sperimentare nuove esperienze di socialità con il proprio cane e per consolidare la relazione con lui. 

Le nostre classi sono per tutti i proprietari che vogliono acquisire maggiori conoscenze sul cane, competenze sulla gestione in città, sul richiamo, sul gioco, e migliorare la relazione con lui. 

Le attività a Milano si svolgono presso Parco Indro Montanelli, Parco Forlanini e Arci Pessina Rogoredo. Le attività fuori città si svolgono presso il Parco Regionale Protetto di ValCurone e Montevecchia.

chewy-KIqJfzbII9w-unsplash_edited.jpg
bottom of page