![](https://static.wixstatic.com/media/42a5a3_fcb3b2769adf4b88850a37a43dfbdb88~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_971,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/42a5a3_fcb3b2769adf4b88850a37a43dfbdb88~mv2.jpeg)
In occasione di Quattrozampeinfiera la “due giorni pet friendly” che si terrà al polo fieristico di Bologna Fiere il 7 e 8 maggio, The HAD Human Animal Design presenta “Il Giardino Tattile”, un’installazione progettata da Amelia Valletta e Marco Maggioni.
The HAD è un brand specializzato nella ricerca, nella progettazione e sviluppo di soluzioni abitative, arredi, prodotti e materiali per chi vive con animali domestici.
La nostra missione: favorire il benessere di tutti gli abitanti della casa agendo sulle qualità del contesto come chiave migliorativa della convivenza e della relazione.
The HAD si rivolge ai proprietari di cani e gatti, offrendo loro consulenze volte a migliorare le qualità dello spazio domestico, rendendolo più adatto ai bisogni degli animali presenti e attento al benessere di tutti gli abitanti della casa, a due e quattro zampe.
Il giardino tattile è un progetto che vuole stupire il visitatore, ma soprattutto invitarlo a riflettere sulla necessità di ripensare lo spazio domestico rendendolo più a misura di cane e gatto.
![](https://static.wixstatic.com/media/42a5a3_a19973f1e385442489e585f683ab2af3~mv2.png/v1/fill/w_836,h_468,al_c,q_90,enc_auto/42a5a3_a19973f1e385442489e585f683ab2af3~mv2.png)
Una casa più attenta alle caratteristiche specie-specifiche dell’animale, ai suoi bisogni, favorendo l’adattamento in un ambiente costruito e molto diverso dal suo habitat naturale.
Attraverso interventi puntuali o più diffusi, The HAD opera sulle qualità ambientali degli spazi architettonici, in termini di capienza, articolazione, arredi, allestimenti, materiali, con interventi scalabili a seconda delle esigenze rilevate. Il metodo HAD dimostra quanto uno spazio ben concepito possa impattare positivamente sui comportamenti dell’animale e sul suo equilibrio psico-fisico, incentivando l’adattamento allo spazio domestico e generando nuove opportunità di agio espressivo, in linea con i suoi talenti e desideri.
Il giardino tattile è Ispirato al bosco tattile di Bruno Munari, artista e designer che sosteneva la necessità di aiutare i bambini a crescere sviluppando tutti i sensi, così da non far perdere loro il senso della vita.
Se la stimolazione tattile è essenziale nel processo di apprendimento dell’uomo, lo è ancor più per gli animali.
![](https://static.wixstatic.com/media/42a5a3_e9a892a896944f7bbbcc1b14411ac64b~mv2.png/v1/fill/w_836,h_469,al_c,q_90,enc_auto/42a5a3_e9a892a896944f7bbbcc1b14411ac64b~mv2.png)
Mentre i visitatori si muovono attraverso la fiera, incontrano il Giardino Tattile con 4 sezioni dedicate al gatto, al cane e, naturalmente, alla relazione dell’uomo con loro. Tre sono le sezioni dedicate al gatto, alla sua curiosità e alle dimensioni cinestesica, ludica e zenitale che contraddistinguono molti dei suoi comportamenti. Sulle mensole montate a parete il gatto può arrampicarsi, scalare, salire, graffiare-marcare, guardare inosservato, e naturalmente, trovare un rifugio lontano dal caos. Le pareti dell’installazione sono ispirate agli elementi naturali come l’albero-vita, il sole- calore, e l’acqua-cascata.
![](https://static.wixstatic.com/media/42a5a3_b4d20c61b79b48cf95d76194a3f00c55~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/42a5a3_b4d20c61b79b48cf95d76194a3f00c55~mv2.png)
Al centro dell'installazione troviamo i “meandri”, dei sofà giganti dalle forme organiche, dove uomo e cane possono stendersi insieme a terra e rafforzare la loro relazione attraverso rituali di prossimità, affezione e affiliazione, condividendo spazi e risorse. Un luogo di convivenza dove l’uomo accoglie il punto di vista dell’animale, tendendo a assumere una posizione meno antropocentrica, più attenta ai bisogni dell’altro e alla sua alterità. Le sezioni dell’installazione sono realizzate con materiali tattili che favoriscono un maggiore coinvolgimento dei sensi, le superfici sono studiate per arricchire l’esperienza percettiva e conoscitiva degli animali.
The HAD Human Animal Design
www.humananimaldesign.it
Un brand di
Amelia Valletta
Коментарі